Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce le norme per la protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’attività lavorativa, distinguendo tra rischio basso e alto. Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare valutazioni periodiche dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro, adottando le misure necessarie per garantire la sicurezza dei dipendenti. Nel caso di rischio alto, sono previste misure più stringenti e specifiche da adottare, come l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale o la formazione specifica del personale. È importante che i dipendenti siano informati sui rischi presenti e formati adeguatamente per prevenirli. La conformità alle normative sulla sicurezza sul lavoro non solo tutela la salute dei lavoratori, ma riduce anche i costi legati agli infortuni e alle malattie professionali. Assicurarsi che il proprio ambiente di lavoro sia conforme alla normativa vigente è un dovere fondamentale per ogni datore di lavoro.