Lavorare in altezza comporta diversi rischi per la sicurezza dei lavoratori. Tra i principali, la possibilità di cadute, il distacco di materiali e attrezzature, l’esposizione a sostanze nocive e un maggiore stress psicofisico. Per prevenire incidenti è fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate, come l’utilizzo di dispositivi anticaaduta, il corretto utilizzo delle scale e delle piattaforme elevabili, la formazione continua sulle normative di sicurezza e l’uso di dispositivi di protezione individuale. Inoltre, è importante che i datori di lavoro forniscano ai propri dipendenti una formazione specifica sulle procedure da seguire durante il lavoro in altezza e che effettuino regolari controlli sullo stato delle attrezzature utilizzate. Solo garantendo un ambiente di lavoro sicuro e adeguatamente protetto si possono evitare gravi conseguenze per la salute dei lavoratori e ridurre al minimo il rischio di incidenti.