Il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare un RSPP e garantirne la corretta formazione. Il RSPP è responsabile della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, quindi la sua figura è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti i dipendenti. La nomina del RSPP deve essere comunicata all’INAIL e al Ministero del Lavoro, mentre la formazione obbligatoria consiste in corsi specifici sulla normativa vigente, sui rischi presenti nel settore lavorativo dell’azienda e sulle misure preventive da adottare. Il datore di lavoro deve assicurarsi che il RSPP abbia le competenze necessarie per svolgere il suo ruolo in modo efficace, al fine di evitare sanzioni e garantire il benessere dei lavoratori.